| Nome Corso | Durata | Date | Orario |
|---|---|---|---|
| COME IMPOSTARE LA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE | 11 ORE | 06/02/2018 - 07/02/2018 | 14:00 - 20:00 08:00 - 12:30 |
IL PROGRAMMA
I media digitali fanno parte della realtà: ultima chiamata per imparare a progettare una strategia di comunicazione capace di integrare strumenti tradizionali e media digitali.
Contesti, comportamenti e momenti decisivi: un po’ di dati
Cosa vuol dire transmedia e perché ci serve
I tre cardini di una strategia:
risolvi un problema
crea un contesto
fai vivere una storia
Case study grandi (motori di ricerca, film e serie tv, articoli sportivi, tecnologia) e piccini (negozi, microservizi e alberghi)
I contenuti e le esperienze come chiave di volta della comunicazione
I social media come piattaforme di pubblicazione e distribuzione
Come immaginare quello che non puoi misurare (ma non devi dimenticare)
Laboratori
definisci i tuoi clienti ideali
immagina la storia di cui possano sentirsi protagonisti
trova le parole giuste per esprimere la tua personalità
identifica il formato ideale per farti ricordare
RELATORI
Online dai tempi del Videotel (fine anni ’80), Mafe de Baggis ha ideato, progettato, perfezionato e gestito la presenza digitale di aziende e istituzioni di ogni tipo, con una particolare attenzione al mondo della cultura e dell’informazione. Ha lavorato per i principali editori italiani – tra gli altri Mondadori (periodici e Libri), Condé Nast e RCS (periodici e Libri) -, per le principali aziende di telecomunicazioni (Telecom e Vodafone) e per molte aziende delmass market. Affianca al lavoro di consulente e designer quello di formatrice: al centro del suo lavoro sono da sempre le community (ancora prima dei social media) e i contenuti, in particolare per quanto riguarda la divulgazione culturale e la continuità tra esperienze fisiche (come per esempio una mostra in un museo) e la loro amplificazione digitale. Il suo ultimo libro è “#Luminol. Tracce di realtà rivelate dai media digitali.”.
Quasi 100 anni fa il Dada è stata un’avanguardia artistica che si prefiggeva, col suo spirito sarcastico, stravagante e a volte irrispettoso, di distruggere le convenzioni dell’epoca.Il corso si terrà a Villa Teresa di Carpi nelle seguenti date:
6 febbraio
14:00 – 18:00 Mafe de Baggis e Filippo Pretolani
18:30 – 20:00 Birrificio Dada
7 febbraio
8:00 Colazione
8:30 – 12:30 Mafe de Baggis e Filippo Pretolani
12.30 Aperitivo
COSTI
Il singolo corso (2 giornate + la serata con Birrificio Dada) costa 295 euro + iva.
Abbiamo previsto agevolazioni per gruppi o dipendenti della stessa azienda, ti puoi informare chiamando lo 059/645389 o scrivendo a info@metacarpi.it
Nella quota del corso sono compresi una colazione, i coffee-break, un aperitivo oltre al materiale didattico.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Ci sono diversi modi per iscriversi ai nostri corsi.
SITO WEB: compila il modulo on-line.
EMAIL-FAX: scarica il modulo in formato pdf e invialo compilato in ogni parte all’indirizzo info@metacarpi.it o al numero di fax 059/8341272
TELEFONO: chiama la segreteria organizzativa al numero 059/645389