
L’INNOVAZIONE PARTE DAL PENSIERO: UNA NUOVA CONCEZIONE DI IMPRESA
La crisi persistente ha corroso tutti i settori dell’economia e le imprese devono moltiplicare gli sforzi per restare competitive e visibili.
La realtà è però molto complessa e, per non farsi sorprendere impreparati dalla ripresa, occorre lasciare spazio ad una visione differente, innovativa, ad un approccio illuminato ed eclettico che sfiora ogni ambito della nostra realtà imprenditoriale.
IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO
09,30 Registrazioni
09,45 ALBERTO BELLELLI – Sindaco di Carpi
Apertura e saluti
10,00 STEFANO SERINI – SINERGON srl – Consulenze per l’impresa
“Evolversi per non estinguersi”
10,30 FEDERICA TAGLIAZUCCHI – NUOVA TESI srl
“Strumenti e agevolazioni per investire nella crescita”
11,00 MASSIMILIANO VILLA – UNICREDIT – Region Centro Nord Area Comm.le Carpi
ERMANNO RUOZZI BPER – Direttore Area Terr. Carpi – Mantova – Brescia
“Accesso al credito bancario: le opportunità per la piccola e media impresa”
11,30 Coffe Break
12,00 PIER PAOLO BEDOCCHI – INFORMATICA 80 GROUP
“Quando il software diventa un valore aggiunto”
12,30 GIOVANNI ARLETTI – CHIMAR spa – Imballaggi Industriali
“Responsabilita’ sociale d’impresa”
13,00 Pranzo a Buffet
14,00 MONICA SELMI – APVD srl – Design & Comunicazione
“Social network & web marketing”
14,30 ANDREA RIGHETTI – Q&O CONSULTING srl
“Lean Production: l’approccio CHANGE & COACH®”
15,00 CHIARA PO P&B studio – Consulenza del lavoro & Servizi
MARGHERITA PO QUATTRINI “La conoscenza e la valorizzazione del potenziale umano in azienda: una diversa prospettiva metodologica”
15,30 MAURIZIO BOSCHINI H.R. Manager – Gruppo IMA Bologna
“Welfare aziendale: alcuni spunti ed una esperienza – Il caso Gima Spa”
16,00 Dibattito e Conclusioni
Moderatore: MARCELLO MARCHESINI – Giornalista
Tel. 059 64 53 89
Laureato in Scienze politiche, dall'età di 16 anni è iscritto all'Anpi. Nel 1999 è segretario della Sinistra giovanile di Carpi e coordina il circolo Arci Kalinka. Dal 2001 al 2005 è segretario provinciale della Sinistra giovanile. Nel 2004 coordina la Segreteria provinciale Ds e viene eletto come consigliere anziano in Consiglio comunale. E' iscritto e dirigente locale del PD fin dalla nascita del nuovo partito. Dal 2006 al 2010 è assessore alle Politiche culturali del Comune di Carpi, incarico che lascia per diventare Assessore alle Politiche Sociali fino al 2014. Il 25 maggio scorso gli elettori carpigiani lo hanno eletto Sindaco con 21147 voti, il 56,94%
Ha dato vita a Sinergon Group Srl alla fine del 2012, partendo da una convinzione: “Questa crisi, che da bufera finanziaria si è ben presto trasformata in crisi strutturale, sta evidenziando tutte le criticità del nostro tessuto produttivo, fatto di piccole aziende. La maggior parte dei piccoli imprenditori italiani sta prendendo atto di non possedere strumenti e competenze sufficienti per far fronte alle nuove regole, alle nuove dimensioni e alla sempre maggiore velocità di cambiamento del mercato. Ma se cambia il mercato, deve cambiare anche il “modo di fare impresa” e quindi il “modo di fare consulenza”. Sinergon Group Srl nasce con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per tutti quegli imprenditori che hanno capito che fare impresa oggi è diverso rispetto a ieri e che quindi la necessità di cambiare non è più rinviabile, ma non sanno come fare. I nostri clienti e i loro collaboratori seguono un percorso di affiancamento che abbiamo chiamato Restart, proprio perché, adottando nuove modalità di gestione aziendale, riescono a ripartire e a trasformare la crisi in un’occasione di crescita”.
Laurea in Economia e Commercio, Master CORIPE Torino in Economia Applicata con specializzazione in “rapporti tra PMI e sistema bancario”, Consulente di finanza agevolata e controllo di gestione dal 1996 è socia di Nuova Tesi Srl . Co-autrice de “l’Internazionalizzazione nell’economia modenese: problemi strutturali e canali di finanziamento agevolato”, Materiali di discussione DEP 1975-2012, Università di Modena, maggio 2004.
Nel gruppo Unicredit dal 2000, è nominato Responsabile Commerciale dell’Area di Carpi (che sul territorio raccoglie l’eredità della storica Cassa di Risparmio di Carpi) nell’aprile del 2014 dopo aver svolto nel tempo numerosi incarichi in varie città italiane sia in ambito Corporate che Retail, fino all’ultimo ruolo di Vice Area Manager a Bologna. All’interno del Gruppo Unicredit ed in ambito di formazione manageriale si occupa anche di percorsi di coaching e mentoring.
In BPER dal 1979, dopo aver ricoperto il ruolo di Direttore in numerose filiali nonché presso la sede di Carpi, dal 2012 è Dirigente, responsabile dell’Area Territoriale Carpi - Mantova - Brescia.
E‘ tra i fondatori e ricopre la carica di presidente del gruppo INFORMATICA 80 che comprende INFORMATICA 80 TASKCOM SRL fornitrice di Information Technology ed INFORMATICA 80 SOFTWARE SRL che produce software gestionale dal 1980.
Presidente delle società del gruppo CHIMAR SPA, azienda
specializzata nella produzione di imballaggi industriali e servizi di logistica integrata (di cui è Amministratore delegato il figlio Marco) che complessivamente raggiungono un fatturato di oltre 30 milioni di euro.
Project Manager e Coordinatrice di Progetti di Comunicazione Web/Multimediale, Web Marketing e Social Media Marketing. Definizione di progetti e marketing online in base al target e agli obiettivi da raggiungere al fine di valorizzare le specifiche esigenze del Cliente.
Laureato in Ingegneria Nucleare presso l’Università degli Studi di Bologna. Dal settembre 2004 è Senior partner presso la Q & O Consulting Srl; è specializzato nella revisione delle strutture e dei processi organizzativi in ottica Lean Thinking e Lean Manufactoring. Tra i maggiori progetti realizzati: CEFLA GROUP, DATASENSOR (Gruppo DATALOGIC), HAWORTH, SMEG, MARZOCCHI POMPE, FIAC Compressori, SHELBOX, UNITEC, FONDERIA MORINI, VOLVO AUTO ITALIA, COESIA, LOUIS VITTON. E’ stato consulente senior presso la Bonfiglioli Srl di Bologna, dove ha svolto progetti presso aziende quali DUCATI, HAWWORTH, DATALOGIC. Dal 1983 al 1989 ha ricoperto diversi ruoli presso Enidata Bologna. E’ docente presso diverse strutture formative: CFMT Milano, FEDERMANAGER ACADEMY, TOYOTA ACADEMY, CIS, NUOVA DIDACTICA. Insieme agli altri soci di Q&Oconsulting, nel 2012 ha pubblicato per Franco Angeli editore il libro ““change&coach®: Un approccio integrato all’eccellenza organizzativa”.
Consulente del lavoro iscritta all'albo dei CdL di Modena. Socia fondatrice, insieme alla dott.ssa Claudia Bergamaschi, dello Studio Po & Bergamaschi e della società P&B servizi. Esperta di gestione del personale, analisi dei sistemi retributivi e utilizzo di ammortizzatori sociali. Ha pubblicato “Il lavoro del socio nelle imprese cooperative”, Manuale del praticante Consulente del lavoro 2005” IPSOA EDITORE e successive edizioni.
Consulente grafologa (legge 4/2013), iscritta all’A.G.I. (socia ordinaria nr. 3132), si occupa di studio della scrittura nell’ambito delle attitudini professionali, familiare, scolastico e peritale. Attualmente collabora con lo studio P&B nella selezione del personale e insieme alla d.ssa Piccinini del Centro di Audiopsicofonologia di Modena, svolge attività di ricerca sperimentale sugli effetti della terapia con metodo Tomatis sulla scrittura.
Direttore Risorse Umane di Ima Industries S.r.l. . E’ inoltre giornalista pubblicista e componente del Comitato di Indirizzo dell’ IRCCS delle Scienze Neurologiche di Bologna.
Marcello Marchesini, laureato in scienze della comunicazione, ha collaborato con 'Noi donne', 'Il Resto del Carlino' e 'Tempo'. E' responsabile dell'ufficio stampa di Fondazione Casa del Volontariato, Festa del Racconto, Premio Arturo Loria, Consulta per l'Integrazione, San Rocco Arte & Cultura, Centro Formazione Alta Cultura e Consorzio ConCarpi. Organizza rassegne e manifestazioni culturali, tra le quali 'I libri di San Rocco'. Nel corso di dibattiti pubblici ha intervistato, tra gli altri, Chiara Saraceno, Marco Panara, Bjorn Larsson, Elena Loewenthal, Susanna Camusso, Ermanno Bencivenga, Gabriella Turnaturi, Cécile Kyenge.


